News e
rassegna stampa

Autonomia differenziata, la mia Nota stampa dopo il voto alla Risoluzione della Lega

19 Febbraio

Il Presidente De Pascale ha voluto dedicare una seduta dell’Assemblea legislativa al tema dell’ Autonomia Differenziata.

Al termine, con tutto il CentroDestra, ho votato a favore di una risoluzione proposta dal consigliere Fiazza (Lega) che impegnava la Giunta regionale a riprendere il confronto con il Governo, dando seguito al lungo lavoro svolto finora in tal senso.

È difficile giustificare, se non per puri calcoli politici, il cambiamento di posizione della Regione che, dal 2017, aveva dato avvio, insieme alla Lombardia ed al Veneto, all’iter per il riconoscimento di maggiori forme di autonomia alle regioni secondo quando prevede l’art. 116, comma 3, della Costituzione.

Una cosa è certa, in questo dibattito non si può prescindere da due dati di fatto: la sentenza 192 della Corte Costituzionale che ha affermato la legittimità della legge 86 del 2024 e la sentenza 10 del 2025 che ha giudicato inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata.

Il tema vero che pone l’Autonomia Differenziata è relativo alla ricerca di un’armonia ed un equilibrio di rapporto tra centro e periferia per realizzare un governo al servizio dei cittadini, con l’obiettivo di garantire l’omogeneità e la qualità dei servizi a livello territoriale. È una sfida che non si può lasciare inevasa, a tutti i livelli: dai Comuni, alle città metropolitane, dalle province, alle regioni per arrivare al Governo centrale.

IL TUO CONTRIBUTO è fondamentale

Sostieni la campagna con una donazione