News e
rassegna stampa

Scuola e disabilità, risposte positive dall’Assessore Conti alla mia interrogazione

4 Marzo

Nella nostra regione sono 67.717 gli alunni che, nell’Anno scolastico 2023/24, hanno frequentato una scuola paritaria. Fra loro, 1.925 hanno un certificato di disabilità  in base alla  Legge 104.

Questa mattina l’Assessore Isabella Conti ha risposto affermativamente ad una mia interrogazione, che domandava se l’aumento di risorse per l’inclusione degli studenti con disabilità dai 14 ai 18 anni saranno destinate anche ad alunni iscritti a istituti non statali paritari e a centri di istruzione e formazione professionaleHo inoltre chiesto che si costituisca urgentemente un Tavolo regionale permanente per il diritto allo studio degli studenti con disabilità. È urgente, infatti, avere un luogo di confronto per condividere, insieme all’Ufficio scolastico regionale, alle scuole, alle famiglie e alle associazioni le modalità migliori per garantire il diritto allo studio degli studenti con disabilità.

Dobbiamo fare un passo importante nella nostra regione per aumentare l’inclusione e per una reale parità di trattamento. Una regione come il Veneto, ad esempio, ha deciso di finanziare totalmente gli insegnanti di sostegno in aggiunta agli educatori anche per gli studenti che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado.

C’è un altro tema importante, al quale l’Assessore Conti ha aperto, e che riguarda il supporto alle migliaia di studenti con bisogni educativi speciali. Una “zona grigia” da prendere seriamente in considerazione per supportare famiglie e docenti nell’aiuto a chi ha bisogni educativi speciali.

IL TUO CONTRIBUTO è fondamentale

Sostieni la campagna con una donazione